In occasione del Settantesimo anniversario delle “Quattro Giornate di Napoli”, lo Spazio ZTL è lieta di invitarvi all’inaugurazione del nuovo anno. Una tre giorni dedicata alla “memoria”, alla memoria storica di una ribellione, alla memoria di persone che hanno saputo dire no.
Un omaggio alla “memoria” e alla conoscenza, che è sempre stata la scintilla che ha fatto accendere i cuori di chi ha creduto in un mondo migliore. Entrambe ci ricordano da dove siamo venuti, ci sussurrano in un orecchio la direzione che dobbiamo prendere, ci insegnano che gli atti compiuti nel presente sono già la memoria del domani.
Qualcuno ha scritto che l’anima è la memoria che lasciamo. Il ricordo di anime che hanno costruito una memoria preziosa è un atto dovuto alla conoscenza, arma essenziale per la costruzione della memoria futura.
27 settembre 2013 – TEATRO
ore 21.30
La Carrozza d’Oro
presenta
RADIO LIBERTÁ
Un racconto che ha il fascino dell’epopea
di Alfredo Giraldi (scritto in collaborazione e con l’aiuto di Giuseppe Aragno)
con Alfredo Giraldi e Luana Martucci.
Regia: Luana Martucci.
Aiuto regia: Pasquale Napolitano
Durante la serata verrà presentata la Programmazione 2013/2014 della Rassegna “Resistenza Teatrale” a cura de La Carrozza D’Oro<
EVENTO CON PRENOTAZIONE E SOTTOSCRIZIONE OBBLIGATORIA
28 settembre 2013 – MUSICA E ARTE
ORE 21.30
Presentazione della nuova mostra dell’Artista Carla Viparelli
dove negli otto riquadri architettonici che perimetrano lo spazio l’artista espone un’installazione pittorica (composta di quattro moduli) e sei dipinti inediti. L’occasione del 70° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli si traduce in una riflessione sul potere, sia dal punto di vista di chi ci si rivolta contro (l’installazione “Sobilla Cumana”), sia di chi lo esercita (il ciclo pittorico “Ostile Impero”).
ORE 22.00
MARCO ZURZOLO feat OFF-BEAT Trio
Per l’inaugurazione del nuovo anno Concertistico allo Spazio ZTL
Marco Zurzolo presenta una serata musicale con un gruppo composto da tre giovani musicisti di talento, emergenti sul panorama jazzistico napoletano.MARCO ZURZOLO – SAX
Valerio Langella – CHITARRA
Aldo Capasso – BASSO
Marco Gagliano – BATTERIA
EVENTO CON PRENOTAZIONE E SOTTOSCRIZIONE OBBLIGATORIA
29 settembre 2013
TESTIMONIANZE E MEMORIA
ore 17.30
Incontro con la memoria: le testimonianze di Gennaro di Paola (partigiano delle Quattro Giornate) e Giuseppe Aragno (giornalista e storico).
A seguire la proiezione de “Le quattro giornate di Napoli” di Nanni Loy.
EVENTO CON SOTTOSCRIZIONE LIBERA
PRENOTAZIONI
prenota@zurzoloteatrolive.it
392.3915529
081.0331974 (lun-mer-ven dalle 17:00 alle 20:00)