Al momento stai visualizzando 30/04/2016 – Claudio Romano – Tribute to Tony Williams

30/04/2016 – Claudio Romano – Tribute to Tony Williams

sabato, 30 aprile 2016

 

ore 21.30

CLAUDIO ROMANO

TRIBUTE TO TONY WILLIAMS

feat Marco Zurzolo

con
Marco Zurzolo – Sax Alto
Francesco Nastro – Pianoforte
Davide Costagliola – Basso
Claudio Romano – Batteria

La sua morte è stata improvvisa e inaspettata come alcuni dei controtempi che eravamo abituati ad ascoltare nelle sue performance.
Tony Williams se ne andato troppo giovane e proprio in un momento in cui si stava incamminando in un percorso musicale che lo vedeva presente non solo come batterista ,ma anche come un eccelso compositore. Penso che Tony sia stato il più grande batterista mai esistito, non solo per la sua indiscussa capacità strumentale, ma soprattutto per aver saputo coniugare l’ampio linguaggio della batteria in più generi musicali, rompendo ogni tipo di regola prima esistente, o comunque evolvendola, senza mai abbandonare la tradizione.

Dopo aver militato nella band di Jackie Mc Lean nel 1962,Tony viene ascoltato in un club da uno dei più straordinari trombettisti del nostro tempo Miles Davis. Con quest’ultimo registrerà alcuni dei più importanti dischi della storia, insieme ad un pool di musicisti formidabili: Herbie Hancock, Wayne Shorter, Ron Carter. Le esperienze di Tony sono state molteplici e variegate,apertead ogni ambito musicaleed in alcuni casi ha inventato una vera e propria aria musicale,dando vitaa formazioni come i “Lifetime”, gruppo che ha influenzato intere generazioni di musicisti, compostodal chitarrista John Mc Lauglin e l’organista lerry Young. Tony da grande compositore, quale si è rivelato, ha scritto brani in seguito eseguiti a grossi musicisti del nostro tempo, come Winton Marsalis,Miles Davis,Eric Dolphy, Herbie Hancock, Gil Evans, ecc.

Alcuni dei brani più belli, che lui ha compostoli ha eseguiti a mio avviso, con un forte quintetto nato negli anni ottanta e formato dal trombettista Wallace Roney, il pianista Mulgrew Miller, il contabbassista Ira Coleman e il sassofonista Bill Pierce, ma anche dal trio dei Lifetime sprigionando un’energia a volte psicadelica, a volte con l’strama potenza del rock, ma sempre con la sapienza e l’nterpretazione del grande Jazzista che lui era. La genialitàntetto, come dal trio mi hanno colpito al punto di voler onorare il ricordo di questo straordinario musicista portando all’attenzione del grande pubblico la sua musica.

Il progetto Tribute To tony Wlliams esiste gia da qualche anno e ha gia suonato in svariati festival e rassegne in tutta italia, ed è presente con un brano del repertorio dal titolo Geo rose nella prima compilation pubblicata da Pomigliano Jazz .In questo gruppo hanno militato in periodi diversi oltre al leader e ideatore Claudio Romano alla Batteria, Giulio Martino, Giovanni Amato, Daniele Scannapieco, Gianluigi Goglia, Flavio Guidotti, Francesco Nastro, Giacinto Piracci, Davide Costagliola, Daniele Sepe, Jerry Popolo, Marco Zurzolo.

VI ASPETTIAMO!

Mostra Artistica di Ulderico “RETROSPECTIVE
Mostra Fotografica di Salvatore Renda
Buenos Aires” & “Acqua

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Posti Disponibili: 80
Evento con sottoscrizione

PER PRENOTARE:
392.3915529 – 081.0331974
prenota@zurzoloteatrolive.it